E' uno dei monti più visibili in assoluto, già da grande distanza è visibile la stupenda piramide della parete Est.
Il lavoro di mesh+texture prosegue senza interruzione. Anche il lavoro di Dario che sta facendo i rifugi è già avviato, l'idea sarebbe quella di fare almeno 3 rifugi + 1 bivacco in alta quota e certamente la Croce della cima con i due "bassorilievi" posti appena sotto.
Ecco uno screen della parete EST:

Piramide imponente, qualcuno pensava che fosse il vecchio logo della Paramount, ma purtroppo non è il Monviso, ma la Ovest del Pizzo Disgrazia.
Sotto una foto del versante Sud:

E' il versante dove si sviluppa la via normale, con un lungo avvicinamento e poi una via con diversi tratti attrezzati da corde fisse che facilitano la salita. Molta attenzione alla roccia molto friabile.

Ecco il versante Ovest, meno conosciuto, con il caratteristico "dado" che rende questa parete molto suggestiva, alpinisticamente offre diverse vie di varia difficoltà.
E per finire il versante Nord:

In primo piano il Visolotto, sulla destra si scorge il profilo del "dado".
Come potete vedere da queste immagini il lavoro sta proseguendo e la qualità dello scenario è senz'altro paragonabile al Cervino ID, la parte più importante di texturizzazione è terminata, mancano alcuni dettagli e tutta la zona circostante. Comunque lo scenario verrà rilasciato solo quando avremo i Rifugi ricostruiti da Dario.