La parete Sud, con la classica via di salita (normale via) che si sviluppa su misto roccia e neve, con diversi punti attrezzati con corde fisse. La via è lunga ma non è particolarmente difficile,fare molta attenzione alle pietre di caduta.

Sotto la parete Nord con le 3 vie principali di salita. Queste sono più impegnative e anche più pericolose, seguono i 3 canaloni innevati.

Per ultima la parete Ovest, la più spettacolare, con 4 vie di salita, 2 sole dirette alla cima. C'è anche una via per scalare il famoso "dado" del Monviso.

Così FSX si riscopre anche utile agli alpinisti, interessante vedere una via di salita in 3D e valutare, anche se con una certa approsimazione, la difficoltà che presenta e magari gustare in anteprima dei panorami "mozzafiato"...Grazie Dario.