Devo essere sincero, mi sono innamorato dei verdi prati svizzeri! Già avevo in progetto di rifare l'EIGER in 3D, la terribile parete Nord, uno dei più importanti simboli dell'alpinismo eroico!
Vinta nel 1938 da una cordata tedesca-austriaca, ma prima di allora si contano decine di vittime nei vari tentativi. E' stato anche girato un bel film dal titolo "North face" che racconta uno dei
tentativi più sfortunati della storia.
Il progetto che sto studiando comprende un vasta zona della Svizzera che si collega a sud con lo scenario della Val d'Aosta, da permettere così una notevole continuità e molti collegamenti tra i vari aeroporti
svizzeri. Nella zona ne ho contati ben 6 aeroporti di piccole/medie dimensioni.
Ecco la mappa da Google-maps:
Il centro dello scenario sarà ovviamente l'Eiger in 3D, in particolare la sua parete Nord.
Ormai è risaputo che le pareti verticali in FSX sono mal rappresentate, già qualche tempo fa avevo fatto un tentativo anche sulla Nord dell'Eiger,
ma si trattava di una prova a risoluzione media, ben lontano dalla qualità del Cervino 3D.
Ho deciso di ritentare con una versione un po' più "estiva" e soprattutto dettagliata.
Ho trovato anche un discreto materiale fotografico che mi faciliterà (si fa per dire) il compito.
Questa parete ha delle caratteristiche uniche, enorme oltre 1600 mt. di parete granitica verticale con pochi nevai, rivolta a Nord e solo una porzione, quella orientale, riesce ad ad essere illuminata dal sole nel periodo estivo e nelle ore serali.
Per la costruzione in 3D userò le normali mesh LOD11 che poi modificherò a mano nelle parti più interessanti. Un lavoro che ho già iniziato con buoni risultati. Le texture saranno di tipo estivo, con poco innnevamento, comumque ben visibile.
Lascierò la parte della perete occidentale sempre in ombra, come in realtà.
Esistono già 2 scenari "pay" della Svizzera, lo Switzerland Professional (129€) e il più recente Megascenery Switzerland (22€). Sono scenari molto ben fatti ma con qualche limitazione: parziale autogen (assente nel Megascenery) e con colorazioni (soprattutto lo Switzerland Professional) alquanto discutibili. Comunque rimangono a tuttoggi gli unici scenari della Svizzera di buona qualità.
Ecco 2 foto della zona Eiger di entrambi gli scenari:
Per lo Switzerland Professional:
Per Megascenery Switzerland (non ho immagini ravvicinate):
Noterete la differente colorazione, molto pù brillante ed estiva la seconda. Potete comunque facilmente notare la difficoltà di rappresentare la parete Nord, e senz'altro non era lo scopo degli sviluppatori...ma di certo una delle pareti alpinistiche
più importanti così "ridotta" non è proprio il massimo.
Ecco il 3D "grezzo" da rivestire:
Vi terrò informati sui vari progressi...