
Direi che rende bene, l'immagine del versante Nord è molto spettacolare.
Sotto l'immagine del classico versante EST, quello più conosciuto, è anche la visione più vicina a quella che si ha da Torino:

Come vedete il risultato del mio nuovo metodo è molto "realistico", il lavoro ovviamente è un po' più impegnativo, ma sempre possibile.
Nei prossimi giorni completerò sia il versante Ovest che quello Sud.
Alcuni mi hanno chiesto se questo sistema è possibile per altre zone, senz'altro sì! Molto più adatto per zone di montagna dove non vi sono abitazioni e non è necessario autogen o quant'altro.
Ottimo lavoro!
ReplyDeleteNon c'è molto da aggiungere, il solito gran bel lavoro. L'unica cpsa che non capisco è perché scrivi Mon Viso, io l'ho sempre visto scrivere attaccato: MONVISO!
ReplyDeleteSì! in effetti Mon Viso lo consideravo come Monte Viso, in realtà guardando in rete è scritto Monviso...hai ragione Vigilius...nessuno è perfetto!!
ReplyDeleteCorreggo il post.