Ho dell'ottimo materiale fotografico, che mi permette un ottimo dettaglio, il problema è la georeferenza. Dalle foto non è possibile avere una precisione perfetta, devo un po' arrangiarmi con i vari programmi di mappatura, riconoscendo ovviamente i punti da georeferenziare. Comunque piano-piano lo scenario sta prendendo "forma".
Ecco altri screenshots:

Come vedete il dettaglio è incredibile, mai raggiunto prima.
La seconda immagine, ancora più vicino alla montagna, si possono "contare" i sassi!

Sotto il Gran Zebrù da Nord in un'immagine "solare"

Insomma da questi screen potete notare quanto sia alta la definizione e quindi
anche le dimensioni dello scenario non saranno da poco.
Avrei materiale per costruire quasi tutta la Val Venosta e le valli laterali (in alta definizione), un'impresa molto ambiziosa ma possibile in più puntate.
La seconda immagine ha veramente dell'incredibile, mi ricorda il dettaglio del Monte Disgrazia, ricordi?
ReplyDeleteSì! in effetti le rocce sono molto simili...lì eravamo a 50 cm. dalla realtà...qui siamo a soli 20 cm.!!
ReplyDeleteHai ripreso alla grande.
ReplyDeleteQueste foto sono bellissime...tra poco si farà fatica a distinguerle da quelle reali.
This comment has been removed by the author.
ReplyDelete......emh......senza parole.....
ReplyDeleteFANTASTICO...
ReplyDeletequoto wilm...
si fa fatica a distinguere il simulatore dalla realtà!