Thursday, April 3, 2014

Lukla di Paolo Rota

Un omaggio all'amico Paolo ,anche perchè oggi è il suo compleanno (ancora AUGURI), e alla sua bellissima Lukla.
Non è stata un'impresa facile. Il problema è stata la pista in pendenza, ma con grande costanza e caparbietà è riuscito a superare gli ostacoli... e il risultato è stato raggiunto.
Lo scenario Lukla è ricostruito, per la parte realtiva alla pista e gli edifici principali, in 3D, quindi leggermente rialzato rispetto alla pista con le sole mesh. Ma questo particolare non impedisce certamente atterraggi o decolli perfetti. L'aereo più idoneo è senz'altro il DHC-6 Twin Otter, tra l'altro usato dalla compagnia originale della zona "air Yeti". E' l'unico aereo bimotore che atterra in meno di 500 mt. a velocità ridotta al limite dello stallo.
Il resto del villagio è ricostruito con un autogen adattato al tipo di abitazione locale.
Ecco alcune foto del capolavoro di Paolo Rota:

Ancora Grazie a Paolo e tanti Auguri!
Entro il fine settimana sarà disponibile il DOWNLOAD dello scenario a chi ne ha fatto richiesta... Metterò un avviso.

4 comments:

  1. Ciao Frank
    be' ... sembra che l'abbia fatta a correrti dietro :) !!! Lo so, c'è ancora qualche difetto, e sì, si poteva fare meglio, si può sempre fare meglio ! Anche i tuoi scenari diventano sempre meglio, per quanto possa sembrare impossibile migliorare la quasi perfezione ...
    Ah ... Paola ha un suggerimento per il titolo del blog:
    "Scenari alpini, himalayani, ... andini" !!!
    Vedi tu :)

    ReplyDelete
  2. This comment has been removed by the author.

    ReplyDelete
  3. Tanti auguri paolo e grazie!!!!
    Spero che insieme a Frank darete luce a tanti altri capolavori!!!!
    Bravi ragazzi!!!!!!

    ReplyDelete
  4. Where can we download it ? :)

    ReplyDelete