La zona comprenderà oltre la Val Savaranche anche la Val di Cogne, ValNontey, Val Grisenche, il Monte Emilius, la Becca di Nona e il M.Avic. In pratica tutta la zona a sud di Aosta.
Come dimensioni quindi è uno dei più estesi scenari delle Alpi. La risoluzione che ho scelto è elevata ben 50 cm/pixel...a questo punto largo alle immagini.
Iniziamo con un bella veduta aerea del Gran paradiso e del Piccolo Paradiso.

Segue una veduta dalla ValGrisenche, la più lontana, verso Ovest, dominano le due cime più importanti il Gran Paradiso a destra e la Grivola a sinistra.

Un'altra immagine della Grivola con il Gran Nomenon a sinistra.

Entriamo finalmente in val di Cogne, ecco una veduta aerea del paese di Cogne.

Da Cogne ci spingiamo nella ValNontey, con una bella vista sulle cime "degli Apostoli"

Meritano un primo piano la Torre del Gran San Pietro, la Torre di Sant'Andrea e la Torre di Sant'Orso.

Ora ci allontaniamo verso Nord per una panoramica lunga sul Gran Pradiso e la Grivola, viste nelle vicinanze della Becca di Nona.

L'ultima di questa sera è dedicata al Monte Emilius, la montagna di Aosta, sempre sullo sfondo il Gran Paradiso.

In pratica, come detto, la zona dello scenario è completa, mancano le rifiniture e la correzione di piccoli errori (ne ho contati 12) di sovrapposizione, colorazione, zone prative... A proposito di zone prative, ho dovuto inventarmi una tecnica di colorazione dei prati alpini, le foto a disposizione erano poco reali (molto grige), con un po' di pazienza ho ricolorato i prati, mantenedo inalterate le zone boschive.
Nei prossimi giorni foto e video....
2 comments:
salut franck,
je suis avec intérêt l'état d'avancement de tes travaux et il me tarde de pouvoir survoler ce magnifique paysage alpin ;)
merci pour ton travail
Grande Frank, quasi tutta la Val d'Aosta!
Post a Comment