Dopo il Dolomiti 3D, immenso come dimensioni, un nuovo progetto... questa volta di piccole dimensioni ma con grande dettaglio.
Il Matterhorn 3D, per noi italiani il Cervino o detto anche la "Gran Becca" dai valigiani.
Avrò la collaborazione dell'amico Fabio Bellini che curerà problematiche importanti come la struttura delle mesh e la possbilità di eventuali integrazioni con altri scenari.
Sarà uno scenario unico come dettaglio e "fattura". Non ci saranno le ortofoto esplicite ma tutto ricostruito tramite fotografie e
mappe. Tutto autocostruito con il Matterhorn in 3D che sarà l'indiscusso protagonista dello scenario.
Ci saranno le 2 famose località : Cervinia e Zermatt con tante costruzioni personalizzate. Fabio "maestro delle mesh" ha reso possibile il posizionamento dello stesso Cervino 3D
e notevolmente migliorato le mesh di default, soprattutto delle zone abitate.
Come ho sempre detto gli scenari di montagna sono sempre i più difficili da costruire proprio per le caratteristiche del terreno.
Quando abbiamo pianificato il progetto avevamo anche pensato di inserire le ortofoto della zona , ma la Digital Globe (proprietria delle stesse) ci ha chiesto una cifra esagerata e impossibile.
Ma ad una più approfondita analisi ci siamo anche resi conto che le ortofoto non erano così indispensabili...ecco perchè:
1) le montagne sono ricostruite in 3D
2) tutta la vegetazione è mappata e riprodotta fedelmente
3) tutte le zone abitative sono autocostruite con le tipologie della zona
4) i laghi e le zone con ghiacciai sono riprodotte anche dalle landclass di Xplane.
5) le strade e le sub-strutture sono ricavate dai dati OSM ...
Quindi in realtà non manca praticamente nulla e spendere decine di migliaia di dollari per poche centinaia di KMq e soprattutto dopo l'esperienza del Dolomiti 3D, la nostra scelta è diventata obbligatoria.
Lo scenario sarà comunque molto realistico e non risentirà (anzi) della mancanza delle ortofoto.
Abbiamo voluto mettere come titolo del progetto "Matterhorn-Park", per sottolineare le caratteristiche di questo progetto.
Ci sarà una aviosuperficie a Cervinia (ricavata da un vecchio campo di golf) adatta al decollo di piccoli aerei e tante piazzole per decollo di elicotteri, sia in zona rifugi che vicino alle località.
A Zermatt sarà ricostruita la base della Air-Zermatt con ben 4 postazioni per decollo elicotteri (normalmente usati per eli-soccorso e a scopo turistico), sarà possibile anche una gara aerea tipo "RedBull" con
i famosi birilloni sia nella zona Italiana che in quella Svizzera, consigliato anche il sorvolo con aliante, deltaplano e parapendio...insomma una specie di Parco-divertimento e tutto attorno alla montagna
più spettacolare delle nostre Alpi e non solo.
Il Matterhorn (Cervino) ricostruito in 3D con riproduzione fedele delle caratteristiche della montagna, texture in gran parte 4K (4096x4096) e con dettagli come la croce in ferro battuto della cima e i rifugi sia del
versante italiano (Oriondè, Carrel) e del versante Svizzero (Hornli e Solvay).
Ecco la Mappa del progetto:
Alcune foto di gran parte del lavoro svolto finora:
Cervinia:



Zermatt:




Nei prossimi post ci sarà il Matterhorn 3D come protagonista assoluto!!