Un posticino facile-facile (ci si arriva con una vecchia mulattiera militare) ma molto carino e panoramico. Una giornata bellissima, trovare il Civetta senza nuvole per tutto il giorno è rarissimo, mi ha permesso di scattare foto sia panoramiche che dettagliate delle pareti del Pelmo e dello stesso Civetta.
Ma la cosa più interessante è stata poi...a casa quando ho voluto comparare le foto panoramiche con il mio scenario Dolomiti 3D:
Con grande soddisfazione ho constatato che ....in fondo la realtà non è poi così lontana...
Ecco la PROVA-PROVATA: La foto sotto è stata scattata da quota 2000 mt. e si vede da sx a dx il Sass de Stria, Lavarella-Conturines, Cernera, Rozes,Tofana di mezzo, Lastoni di Formin, Croda da Lago, Pic de mezdì e gran parte del Pelmo

Ecco l'immagine, uno screenshot da monitor, dello scenario Dolomiti 3D, ripreso dalla stessa posizione...

La seconda foto non è altro che la continuazione verso destra (Sud-Est) dove si può vedere oltre al Pelmo, una piccola parte del Sorapis, lo Scotter, le Marmarole e l'Antelao.

Ecco lo screen da FSX nella stessa posizione.

...che dire...a parte qualche differenza nella colorazione del cielo (la luce in generale), per il resto è difficile dire qual'è il reale e quale il virtuale.