Ecco il modello 3D ricostruito su base DEM 10 mt. e rimodellato per le esigenze di posizionamento:

Come già spiegato, il problema della variazione di luce presente negli scenari con ortofoto, è superato solo con questo metodo. Ecco una comparazione tra gli scenari a vari orari del giorno. Ho scelto lo scenario della ORBX, nettamente il più dettagliato di quelli disponibili. Come termine di paragone ho messo la foto reale (a destra). Vi consiglio di ingrandire l'immagine per una visione più dettagliata.

Il difetto degli scenari basati solo su ortofoto lo si evidenzia nettamente solo in questi casi. La parete dell'HalfDome è rivolta ad Ovest e quindi illuminata nelle ore del pomeriggio. Ma se la ripresa dell'ortofoto è stata effettuata al mattino, in questo caso presumibilmente verso le 8-9:00 (estate), nelle ore pomeridiane rimane purtroppo in ombra. Inoltre le caratteristiche macchie e venature della roccia non vengono per nulla rappresentate.
Ecco 2 immagini dell'HalfDome in 3D ripreso dal basso valle con casette tipiche e qualche auto parcheggiata, la prima in FSX e la seconda in P3D.


Per ultima la grande parete di oltre 1440 mt. di altezza, la freccia rossa indica l'aereo...per un confronto delle dimesnioni, sempre in FSX.
