
Il versante italiano, parete sud-sud-est, a destra è visibile Aiguille Blanche de Peuterey alta 4112 mt. subito sotto al Bianco.
Sotto un'altra bella vista della stessa zona :

L'ultima immagine di questa sera, ripresa un po' più in basso con una bella vista dell'Aiguille Noire (la punta a destra), una delle più difficili scalate su roccia del gruppo:

Come vedete lo scenario è molto dettagliato, richiede molta attenzione nell'applicazione delle texture fotografiche, usando il mio metodo si riesce ad ottenere una buona fedeltà al reale e, considerando che ci troviamo in uno scenario di un simulatore di volo e non in un programma 3D, direi molto soddisfacente.
A voi i commenti...
No comments:
Post a Comment