
Se sullo scenario compaiono macchie e strisce d'acqua strane, dipende solo dai settaggi di FSX, in questo caso bisogna mettere OFF (zero) l'effetto acqua ed eventuali altri effetti (riflessi e quant'altro), non dipendono dalla qualità dello scenario.
L'effeto "blurries", cioè la sfocatura delle texture in lontananza, vecchio e annoso problema di FSX, come sapete non dipende dalla grafica dello scenario, occorrono diversi settaggi e alcuni dicono (non confermato) anche dai driver delle schede video (alcuni amici mi dicono meglio Nvidia che ATI per questo problema).
Un'ultima cosa, esiste e FREE uno scenario della stessa zona dell'Himalaya (fatta per FS9) con una risoluzione inferiore ma sempre accettabile. L'ho provata e mi pare buona anche la compatibilità, grazie alla zona periferica sfumata del mio scenario, per chi è interessato basta cercare su Avsim.com lo scenario Everest di Holger Sandmann.
Insomma...vi ho fatto andare sull'Everest, il tetto del mondo!...sarete pur contenti!!!
2 comments:
Ok, ma il titolo del post 'ritorno in Italia' cosa lascia presagire?
Bene Vigilius, domani si torna in Italia e...il prossimo scenario sarà...in Piemonte!
Post a Comment