La cima è alta 3178 mt., la si può raggiungere da vari versanti e le difficoltà sono tutte rappresentate, anche la cosidetta via normale è una via di arrampicata molto lunga. Il versante Nord-Est detto anche "Pandoro" per la caratteristica forma che ricorda il dolce natalizio, presenta la parete più difficile alta oltre 800mt.

La cima fu raggiunta per la prima volta dagli altoatesini EDUARD PICHL E RUDOLF WALZER nel 1917 con un'arrampicata di 8 ore sullo spigolo Nord.
Ecco la grande parete con lo spigolo Nord in primo piano:

Verso Nord c'è la Val Gardena, una delle più belle e suggestive vallate dell'Alto Adige, frequentatissma sia d'estate che di inverno. Nella foto sotto un'immagine della parete Est con sulla destra la Val Gardena e le due località più famose Ortisei e Selva.

No! non state leggendo una guida turistica, sto solo descrivendo quello che vedo in um magnifico scenario per FSX! (Tutto virtuale!)
1 comment:
Masterpiece, come sempre. Lo ricordo proprio così il Sassolungo, solo un po' più rosso, ma era al tramonto
Post a Comment