Anche le Tofane sono pronte per la rete. E' stato un bell'impegno, i versanti Est e Ovest sono stati i più difficili, per il versante Sud, principalmente interessata la Rozes che era già stata "costruita" come base sperimantale. La Nord è stata restaurata su buona parte dell'ortofoto originale.In questo ultimo versante, il più impervio e meno conosciuto, la zona più bassa è rimasta quella originale di italvfr, quando avrò foto estive della zona potrò rifinirla. Insomma un gruppo abbastanza vasto e impegnativo:

Per l'installazione seguite le solite procedure, il file è di 74 MB circa.
Ecco il
link dello scenario, non mi resta che dirvi come al solito: buon volo sulle Tofane!
Ecco la mappa dove trovare le Tofane, seguite le indicazioni a sinistra:

PS:ricordatevi sempre, per chi ancora non lo sa,di installare le mesh LOD11 per le Alpi che trovate
qui
1 comment:
Ciao Frank !
allora un'altro gran bel lavoro ! con le tofane !
Quando - tra qualche giorno il piemonte e' completo - prendero' il tempo per fare una update a fsfile - cosi possiamo mettere tutto sotto lo stesso tetto i tuoi lavori !
ray
Post a Comment