Ad esempio notate la parete Est, è talmente verticale che non la si vede dall'alto. Così come le due cime (la Grohmann e le Cinque dita) hanno la parete Sud-est verticale.

Ho utilizzato parecchio materiale fotografico, però solo alcune foto avevano buoni dettagli. Il sistema che utilizzo per applicare le texture è un po' complicato, si avvale essenzialmente di una trasformazione grafica prospettica, un po' come una ricostruzione di geometria ortogonale o proiettiva, ma in fondo quello che conta è il risultato finale.

Eccola la panoramica più famosa nella sua versione finale.
Sotto inserisco, come al solito, la mappa per una facile localizzazione del gruppo.

E finalmente il link per il download. Ricordo che per l'installazione le istruzioni sono sempre le stesse, sono inserite nel lato destro in alto nel Blog.
A questo punto ...Buon volo sul Sassolungo!
1 comment:
Grazie per il tuo lavoro, Frank, hai cambiato faccia alla simulazione di volo! Peccato che io non riesca a visualizzare bene le tue texture a causa di una scarsa CPU o scheda video (devo avvicinarmi molto, e anche così...), ma è davvero un opera spettacolare che oltretutto ci metti a disposizione free...
Post a Comment