Potrebbe anche essere un vantaggio, ma per poter usare l'enorme libreria di oggetti 3D free, che normalmente hanno più di 10-15 texture per ogni oggetto, per giunta tutte nominate allo stesso modo, occorreva aggirare (in qualche modo) questa limitazione.
Dopo un po' di tempo trascorso a escogitare qualche trucco, sono riuscito , con una intuizione a risolvere il problema.
Ho fatto subito una prova (con successo) ho costruito un tipico paese di montagna e inserito nello scenario Dolomiti 3D...tutto in poco tempo e in modo semi-automatico.
Una volta preparato tutti gli edifici (1 sola texture) e gli altri oggetti ho inserito il tutto (con overlay) in Xplane 10. Ecco il risultato:








Aggiungo il solito piccolo video del decollo dell'elicottero dalla base del paese: