Monday, July 28, 2008

immagini in HD del Sassolungo

Come promesso ecco le immagini del Sassolungo in Alta Definizione.
Più di così, penso non sia possibile! Le foto che ho scattatto sono in alta risoluzione ed FSX è al massimo della definizione (tutti i parametri che riguardano lo scenario sono a "fondo scala"). Se ci sono dei limiti...in questo caso diventano palesi.
Le dolomiti sono in assoluto le più difficili come scenari, per una miriade di motivi, ma soprattutto per le pareti verticali e per la roccia che deve essere ben riconoscibile. Come detto è un esperimento, che potrebbe anche diventare uno scenario completo.
Ecco le immagini:


Le prime 2, la parete Nord-Est nel suo insieme, sotto altre 2 immagini di particolari della parete, viste da poche decine di metri.


Altre immagini, viste dal basso:

Per finire 2 immagini della parete Ovest (solo la parte iniziale):


Il risultato mi sembra molto promettente, come dicevo, siamo in un simulatore di volo, ci sono certamente dei limiti, ma in complesso possiamo fare un po' di concorrenza a programmi 3D studiati appositamente per la costruzione di scenari(molto costosi).
Per fare questo tipo di scenario si perde molto tempo, soprattutto per la trasformazione grafica delle foto (parecchi MB), e viste le dimensioni del gruppo occorrono parecchie serate. Sarà un progetto che porterò a termine più avanti.
Nel frattempo ho diverse sorprese che saranno in "linea" ad Agosto...sempre stupende montagne del Karakorum (anche tristemente di attualità)...potete immaginare quali!

Saturday, July 26, 2008

Ritorno dal Sassolungo

Qualche giorno trascorso sul Sassolungo. Un bellissimo gruppo Dolomitico, con diverse cime, tutte molto impegnative. Sono riuscito a scattare molte foto in HD (3456x2403), in tutti i versanti, alcune molto dettagliate (da poche decine di metri).
Lo scopo è ovviamente un "tentativo" di scenario in Alta Risoluzione del Sassolungo.
Da un punto di vista tecnico le difficoltà non sono poche. Le Dolimiti hanno notevoli differenze in colore, luce e tipo di roccia e la stessa forma delle rocce cambia ad ogni minimo cambiamento dell'inquadratura.
Questa sera proverò il primo "esperimento" in alta definizione su una dolomite. Mi limiterò alla sola parete Nord-est, quella più conosciuta e dove si svolgono le più ardite salite alla cima.
Domani metterò le prime immagini della prova. Il foglio di lavoro sarà di oltre 6000x5000 e rappresenterà solo la parete nord-est.

Friday, July 18, 2008

mesh K2

Anche Frank...si può dimenticare qualcosa! Pare che non se ne sia accorto nessuno...nessun commento!
In effetti davo per scontato che tutti avessero le mesh (i livelli del terreno) del K2...
Senza le mesh il K2 ...non è il K2!!
eccole già pronte per l'installazione (sono di Ferranti&Sandmann),
basta inserirle in addon-scenery e attivarle
il link
Una nota: per chi avesse "GlobalFSX 2008" le mesh non sono necessarie...c'è già tutto!!

Thursday, July 17, 2008

K2: il Download

Ecco finalmente dopo immagini e video il download dello scenario del K2. Come dicevo si tratta della sola montagna, sto "costruendo" la zona circostante che comprende il Broad Peak e il Gasherbrum IV...ma intanto fare un "giretto" intorno al K2...non è male!
Ecco la mappa per una localizzazione rapida...senza mappa non è per nulla facile localizzarlo.


Il file zip è stato compresso ma la qualità non è stata ridotta, una volta decompresso basta inserire la cartella in addon scenery e attivarlo nella libreria scenari.(come per gli ultimi scenari)
Ecco il Link per il download

E..Buon volo sul K2!!

Wednesday, July 16, 2008

K2 : ecco il video

Un "giretto sul K2" non è da tutti i giorni. Solo per andare nella zona "vera" del K2 occorrono permessi, un bell'aereo, un'ottima giornata (rara), tanto tempo a disposizione e soprattutto tanti "eurini"....Noi invece con solo qualche minuto e soprattutto standosene comodamente seduti...oltre che gratis...Eccolo:




Come noterete c'è anche un "tour serale", i colori sono più forti e molto contrastati, il K2 diventa ancora più bello!
Entro venerdì il Download...
Nel frattempo, prima di una breve sosta, sto "texturizzando" la zona vicina che comprende il Broad Peak (8047 mt.).

Tuesday, July 15, 2008

K2 : tutti i versanti

Finalmente siamo in "corto finale" anche con il K2. Dopo un po' di ricerca e un po' di fortuna, ho trovato sufficiente materiale per terminare questa stupenda montagna.
Le immagini che vedrete sotto sono riferite a tutti i versanti del K2, lo scenario è quasi terminato, come detto, si riferisce solo alla montagna, ma penso di completarlo con la zona vicina, comprendendo il Broad Peak e il Gasherbrum IV.
Ecco le immagini: la prima - il versante Nord

Il versante Ovest

Il versante Est, dove si svolge l'ultima parte della via di salita

e la parete Sud , dove inizia la via di salita (sula destra), è la parete più conosciuta e più fotografata.

Mi sembra che la "sfida impossibile"...l'abbiamo vinta...cosa ne dite ?
Domani sera metto il video di presentazione che , come di consueto, precede il download dello scenario... a domani.

Friday, July 11, 2008

Altre immagini della Sud del K2

Il lavoro procede. Lo scenario come già detto è limitato al solo K2, ma le dimensioni della montagna sono tali che potrebbe essere come tutta la zona da Cervinia a Zermatt.
Ho corretto un po' la colorazione, più adatta ai cambiamenti degli orari e ho iniziato la parete Ovest.
La prima immagine è sempre la Sud con colori più reali:

Una seconda immagine vista dall'aereo, si intravvede già la ovest, nelle ore del mattino.

la successiva è una visione della base della Sud del K2, come risoluzione non è al livello del M.Bianco ma comunque sempre di buon livello.

Molto, come vedete, dipende dal materiale fotografico a disposizione, per la Sud è buono e abbastanza dettagliato, per gli altri versanti...sto cercando.
Un'altra immagine della Sud-Ovest, una vista classica del K2 , una vera piramide, la montagna per eccellenza!

L'ultima di questa sera è sempre la Sud vista dalla base:

Sto cercando altre foto per completare il versante Nord, ho alcuni contatti...che spero siano profiqui, ma lancio un appello a tutti: "chi avesse foto, suggerimenti o altro che serve allo scopo, contattemi...Grazie!"
Continua....