L'inserimento dei modelli 3D in FSX, è stato impegnativo ma il risultato direi soddisfaciente. Il problema è sempre rappresentato dalla differenza, talvolta sensibile, tra il modello 3D e le mesh sottostanti, nonostante derivino da queste. Potrebbe essere un problema di conversione (plug-in) tra il dato DEM originale e il derivato OBJ (oggetto 3D). Comuqnue non è il solo problema. Anche le Texture, ricavate da foto HD (mie personali), hanno una netta differenza di cololrazione e definizione, rispetto alle normali ortofoto. Quindi...accettando qualche compromesso il risultato finale si può dire comunque d'effetto.
Ecco il primo screen relativo alla spettacolare parete Nord delle Grandes Jorasses.

Il Dente del Gigante, 4014 mt. una delle guglie più famose delle Alpi

Sotto una prima immagine della Cima del Bianco 4810 mt. (il tetto d'Europa)

Con i pattini dell'Elicottero posate sul costone del dente, ecco la comparazione del M.Bianco versione planare (precedente versione) e la versione 3D.
Con uno zoom 3.0 si nota una netta differenza di risoluzione.

Sulla verticale di Courmayeur ...una bell'immagine di tutto il gruppo.

Visto così...sembra già tutto a posto e finito...Non è così. Mancano ancora molti piccoli particolari e vari aggiustamenti che portano via più tempo della costruzione del modello 3D.
Appena terminato farò un video sul M.Bianco 3D