E veniamo alle prime prove. Ho iniziato dalle montagne della Val d'Aosta, Il Monte Rosa e il Cervino. Ecco alcuni esempi:

Una vista del M.Rosa dal versante Italiano. Qui ho ricolorato la zona interamente su SIRX.

Una vista un po' particolare (da vicino) sulla parete EST. Ho indicato anche le cime più importanti e ben visibili da Macugnaga. Questa parete è stata completamente rifatta.

Un panorama da cartolina, con il Cervino e la dent Blanche sullo sfondo, in primo piano a sinistra il Breithorn. Siamo sul versante Svizzero a Nord, ho usato molte texture fotografiche, una zona oltre-confine quindi totalemte "ricostruita".
Sotto altre 2 immagini della zona Nord, la seconda in campo lungo, comprende quasi tutto il gruppo.


La vista sotto è dall'aereo, la parete EST con quasi 3000 mt. di dislivello è una delle più maestose delle Alpi. Molti scalatori (Europei) Himalajani preparano su questa parete le loro imprese.

L'ultima immagine è per il versante Italiano, quello Sud. Come detto prima, una ricolorazione e adattamento direttamente su SIRX.

Nel coplesso il risultato ottenuto mi sembra accettabile, l'obiettivo è ottenere un livello di risoluzione almeno adeguato a SIRX. Come detto, sto anche studiando delle soluzioni intermedie, sia integrando direttamente su SIRX che lasciando eventualmente alcune zone , non integrabili, in aggiunta.
Ormai le ferie stanno terminando per tutti, settembre potrebbe essere un mese importante per SIRX...ci saranno novità!.