Sunday, December 20, 2015

...Nuove sfide....

Dopo oltre 8 anni di sviluppo scenari di montagna per FSX (P3D), con oltre 200 montagne in 3D ricostruite, dalle Alpi, Dolomiti, Himalaya, Patagonia, Arizona, Wisconsin.... e con molti interessanti risultati ottenuti, sono arrivato ad un punto di saturazione.
Sono alla ricerca di nuovi stimoli e soprattutto di nuove sfide.
Da circa 10 giorni sono in possesso del nuovo simulatore della Laminar Research, Xplane v10.42... e devo dire che in termini di grafica non ha paragoni.
I programmatori della LR sono riusciti a riprodurre la luce giusta e soprattutto la messa a fuoco degli scenari è assolutamente migliore di FSX. Se ricordate il principale difetto di FSX (P3D) è la messa a fuoco degli scenari di default e solo con i modelli 3D (e non sempre) si riusciva ad ottenere un certo miglioramento della messa a fuoco a distanza, spesso si vedono sui forum degli screenshots sfuocati, inguardabili....che di certo non rendono giustizia a chi sviluppa scenari.
FSX ha comunque fatto miracoli, un software costruito ben 10 anni fa che ancora oggi riesce a stupire.
Xplane 10 per ora , secondo il mio parere, da un punto di vista grafico rimane il top dei simulatori di volo.
Sto pianificando la ricostruzione di tutte le Dolomiti in 3D per Xplane 10. Sarà un lavoro immenso e sicuramente con molte difficoltà.
Purtroppo i tools di viluppo per Xplane sono modesti rispetto a FSX, e quindi dovrò spesso arrangiarmi anche con strumenti autocostruiti.
Qualcosa si sta muovendo e forse anche l'apporto di noi sviluppatori potrà stimolare i programmatori della LR a dare qualche aiuto in più.

Allora .... sono pronto alla nuova sfida.... avrò sicuramente dei collaboratoti professionisti che mi aiuteranno a risolvere i molti problemi...ma penso che il risulatto sarà molto, molto interessante.

Approfitto dell'occasione per Augurare a Tutti Buon Natale e un sereno 2016!

Monday, October 26, 2015

FSX transformed !!

Progetto Dolomiti di Brenta.
Mi sembra giusto documentare ... da dove ho iniziato...
Ecco l'immagine di partenza, senza nessuna elaborazione,LandClass di base e mesh LOD11, sempre mesi estivi:


Ecco l'immagine dopo il lavoro (modelli 3D....), sono stati aggiunti alcuni personaggi e animali a scopo di esempio.


Lo scenario è in stadio di lavorazione avanzata, ma ci sono ancora alcuni problemi di difficile soluzione...
come ad esempio i tetti (innevati) nella stagione invernale sulle casette inserite con Autogen. Per ora non ho trovato soluzioni.
Sia la MS che la LM non hanno risolto il problema.
Ho già provato alcune soluzioni ma senza successo.... Ho inserito più di 9000 casette e vedere i tetti "rossi fiammanti" nella stagione invernale non mi piace affatto.
Se qualcuno ha qualche suggerimento....

Saturday, October 10, 2015

Relax .....

Poco più di un minuto... di RELAX, seduto sul prato di fronte a casa, con le Dolomiti di Brenta sullo sfondo. FSX stupisce ancora ...nonostante ormai 10 anni di "gioventù"!
Tutto si muove lentamente...fiori, erba, piante, nuvole, uccellini... e i rumori sono quelli originali di FSX.
Consiglio la visione a 1080p.

Friday, October 9, 2015

Autogen "montano" di Madonna di Campiglio

Ecco alcuni esempi di Autogen con modelli di case di montagna, in questo caso il paese è la Perla delle Dolomiti: Madonna di Campiglio.

In pratica ho costruito un nuovo set di texture dedicato alle case di montagna, poi aggiunto alla cartella "texture" di FSX... e il gioco è fatto. Ovviamente non sono le case esatte di Madonna di Campiglio, ma almeno sono case in "ambiente montano".

Wednesday, October 7, 2015

Autogen customized!

Il punto debole di ogni scenario è soprattutto la definzione dell'Autogen.
Normalmente ci si limita a migliorare solo i tetti delle case, ma certamente anche le fiancate delle case meritano un restyling.
Le case di default sono discrete, ma spesso non hanno nulla a che vedere con l'ambiente dove sono inserite.
Nel mio caso, scenario di montagna, le case di default sono molto scarse come aspetto e definizione (vedi esempio "autogen default").
Ho provato ad elaborare e aggiungere delle nuove texture con ambientazione montana ...il risultato è almeno più coerente (vedi "autogen customized").
La zona è quella di Molveno , sullo sfondo le Brenta viste da Est.
Per tutta la zona prevedo i l posizionamento di almeno 8.000 casette!!

Sunday, October 4, 2015

...daydreaming!

Casette, baite, fienili, garnì...per sogni ad occhi aperti!...tutto in 3D!... e non domenticate è sempre FSX!!