Un po' di riposo ... poi un po' di "distrazione". Dopo mesi di Dolomiti avevo bisogno di provare qualche altra emozione. Ho cambiato continente Sud-America e Asia. Ho scelto 3 meraviglie della natura, le straordinarie AngelFalls in Venezuela alte oltre 1000 mt., l'Urlo di Pietra (Cerro Torre) in Patagonia e il posssente Everest (il tetto del pianeta)...ed ecco il risultato in un pccolo video:
Qualche screen delle immagini più suggestive:
Le incredibili cascate dell'Angelo in Venezuela
La spaventosa parete del Cerro Torre:
Il possente tetto del mondo, l'Everest:
Friday, September 28, 2012
Monday, September 17, 2012
Momentanea sospensione
Momentanea sospensione del progetto Dolomiti 3D, problemi di tempo... e non solo.
Sto anche studiando un nuovo sistema per facilitare l'inserimento dei modelli 3D e rendere lo scenario (modelli 3D+ortofoto) più omogeneo, evitando il più possibile effetti di sovrapposizione e colorazione inadeguata. Spiegavo, già nei precedenti post, che sia il posizionamento che l'inserimento del modello nello scenario "planare" (ortofoto+mesh) è molto complesso. Nel test, che ho inviato qualche mese fa, avete avuto modo di vedere quanto il problema non sia di facile soluzione. Ho fatto già parecchie modifiche migliorative allo scenario-test ma non ancora del tutto soddisfacienti. Per ora, questo tipo di scenari, è solo da considerarsi sperimentale.
Monday, September 10, 2012
...Altre Dolomiti
Dopo la parentesi "stato dei ghiacciai", si ritorna alle Dolomiti. Il lavoro è a dir poco immenso e sinceramente ...non se ne vede la fine!
Ecco altre 3 Dolomiti in fase di elaborazione 3D e prime immagini dopo il posizionamento in FSX. I modelli sono costruiti su base LOD14 (dalle DTM 5mt.)e poi modificati con programmi appositi, per ottenere una più corrispondente forma.
Ecco l'immagine dei Cadini di Misurina, Dolomiti che si trovano nei pressi del lago e a Sud delle Tre Cime di Lavaredo:
Sotto uno screen dell'Antelao. La seconda Dolomite più alta 3267 mt.(dopo la Marmolada 3342). Il versante Nord è quello più bello e impressionante, lo si raggiunge da San Vito verso la piccola forcella:
Per finire una vista sulla Croda Rossa di Cortina. Questo è il versante Sud-Ovest, raggiungibile dal Rif. Ra Stua, a pochi Km. da Cortina. Una parete incredibile dai colori rossastri, ben visibile dalla Croda di R'Ancona:
Come dicevo, il lavoro è veramente lungo e impegnativo. I modelli 3D sono a buon punto e il posizionamento in FSX, anche se con qualche difficoltà, è stato quasi ultimato.
Manca ancora l'inserimento delle ortofoto di base. Un bel problema, di non facile soluzione, visto che in rete esistono già diverse versioni di questa zona dolomitica, con colorazioni, dettagli e risoluzioni molto diverse.
Vedremo...affronteremo il problema in un secondo tempo.
Anzi approfitto dell'occasione per lanciare un "Help-me"...Se qualcuno se la sente di darmi un aiuto a questo proposito sarei ben lieto di collaborare.
Thursday, September 6, 2012
...poveri ghiacciai, dove sono finiti!
Quest'estate ho "gironzolato" un po' su tutte le Alpi, dalla Val d'Aosta, Alpi centrali... alle Dolomiti. Ho potuto notare lo stato dei nostri ghiacciai, veramente penoso! Alcuni addirittura scomparsi. I vari gestori dei Rifugi mi hanno spiegato che questo è uno dei periodi più brutti degli utlimi 50 anni. Non nevica, soprattutto nella stagione autunnale, e negli ulimi anni i ghiacciai hanno perso centinaia di metri di estensione e oltre 20 metri di spessore. Ci vorrebbero diversi anni con precipitazioni copiose per poter almeno recuperare un aspetto "decente".
Guardate un'immagine recente della Marmolada:
Il ghiacciaio lo si vede appena!!
Ma Il problema è direi planetario, almeno nel nostro emisfero. Nel nostro imamginario quando parliamo di montagne Himalayane pensiamo a distese immense di ghiacciai, a montagne altissime piene di ghiacci eterni, ad esempio l'Everest la montagna più alta del pianeta (8848 mt.) chi e se lo immagina così?
Pensate...questa è la parete Nord (versante Cinese), quella meno esposta al sole.
Ed ecco il versante Sud :
Una stupenda piramide rocciosa con un innevamento "ridicolo" pensando alla sua altezza.
Le scarse precipitazioni, limitate solo a brevi periodi, hanno reso questi "colossi" spogli, nudi...un ammasso di rocce e sassi!
A questo proposito ho rivisto il vecchio scenario dell'Everest per FSX (la seconda versione in HD, di tipo planare) e ho provato una nuova versione in 3D, limitata ai versanti Sud-Nord, con una definizione delle mesh ancora più spinta, e utilizzando come texture proprio quelle "nude" o quasi, ecco un brevissimo filmato del risultato ottenuto:
Nei particolari, versante Nord (Cinese) E il versante SUD-SudOvest: Il realismo è impressionante ma per ora si tratta solo di un esperimento, ma non è detto che più avanti diventi un vero progetto realizzabile, tutto in 3D.
Nei particolari, versante Nord (Cinese) E il versante SUD-SudOvest: Il realismo è impressionante ma per ora si tratta solo di un esperimento, ma non è detto che più avanti diventi un vero progetto realizzabile, tutto in 3D.
Monday, September 3, 2012
Altre Dolomiti 3D
Dopo un po' di tempo eccoci ancora con qualche novità. In questo periodo di vacanze e viaggi mi sono anche dedicato ad altro, in particolare a qualche montaggio video in 3D con interessanti risultati, ovviamente di filmati video 3D ripresi con la mia telecamera 3D.
Non ho certamente trascurato il progetto Dolomiti 3D. Ho corretto e in parte rifatto la zona del Cristallo e dei Cadini di Misurina. In questo momento sto lavorando all'Antelao 3D (nuovissima versione).
Ecco alcune foto del Cristallo e dei Cadini.
Immancabile la vista dalle Tre Cime di Lavaredo:
Sotto una vista da Sud :
Altra immagine sempre da Sud, a destra visibili le Tre Cime:
Uno screen dedicato ai Cadini di Misurina:
Il lavoro prosegue... ora toca all'Antelao, poi il Sorapis e Marmarole.
Thursday, August 2, 2012
dal Giau alle Tofane...in 1 minuto!
Piccolo video dimostrativo in FSX della qualità delle Dolomiti 3D. Un passaggio dal passo Giau - Averau alle Tofane (via 5 Torri) in 1 solo minuto!
Chi conosce i posti, ci si ritrova sicuramente! Per chi non li conosce, è come esserci!...................................................................Uno screen del video Dopo una breve sosta...le vacanze continuano
Chi conosce i posti, ci si ritrova sicuramente! Per chi non li conosce, è come esserci!...................................................................Uno screen del video Dopo una breve sosta...le vacanze continuano
Wednesday, July 18, 2012
periodo di vacanza!
Si avvicinano, penso per tanti, le tanto attese vacanze. Al mare o ai monti non importa, imperativo è "ricaricare le batterie"!
Prima di partire ...qualche foto degli utlimi lavori sulle Dolomiti 3D.
Per cominciare una bella panoramica sulle Tofane vista dalle 5 Torri:
Sempre dalle Tofane (visibili tutte e 3) verso Sud, in lontananza Civetta e Pelmo
Un vista sul Pelmo e a sinistra il Civetta, versante EST
Immancabile tramonto sul Pelmo e Civetta verso Ovest
Una bella panoramica verso la "Croda da Lago" e "Bec de mezdi" ...verso Sud
Per ultimo un primo piano del Becco di Mezdi visto dal Rif.Palmieri e lago
... BUONE VACANZE a tutti!
e se passate da quelle parti, mandatemi qualche foto!!
Subscribe to:
Posts (Atom)