Allora, questa sera inizio con alcune comparazioni con i precedenti scenari del Cervino, sempre di mia produzione. Noterete che manca la vers.1 (non è mai stata pubblicata).

Questa prima comparazione riguarda la parete Sud (Italiana), le differenze principali sono ovviamente sulla definizione.

Il versante Svizzero, anche la vers.3 era molto buona, ma l'ultima è nettamente più definita.
E veniamo a qualche immagine della versione attuale. Ricordo che per UD intendo "ultra definizione" (il massimo che FSX supporta).
Inizio con una vista un po' particolare della parete Sud (Italiana)

La stessa parete nelle ore serali, con gli ultimi raggi che illuminano le rocce innevate.

Le prossime immagini sono mie elaborazioni, utilizzando cieli veri, per dare una impressione ancor più realistica, non è escluso che tra poco anche in FSX avremo questo meteo-realismo. Le immagini sono riferite al versante Svizzero.
Questa è la parete Est innevata.

La prossima riguarda una delle vedute del Cervino più conosciute, direi al mondo...

Un'altra vista simile, ad una quota un po' più bassa, ma sempre molto suggestiva.

L'ultima della sera ...dedicata alla parete Nord...devo dire un po' estiva vista la poca neve, ma molto ben dettagliata.

Insomma ci stiamo avvicinando alla fine, come ho detto la parte delle rifiniture è molto lunga e anche un po' noiosa...ma piano-piano penso di concluderla in qualche searata...
A voi i commenti...
6 comments:
Incredibile! le tue texture inclinate hanno un effetto migliore di quelle photoreal della pianura. Complimenti!
Due richieste:
- non potresti rielaborare la texture delle rocce di default e tirar fuori qualcosa di meglio?
- sarebbe bello avere i Rifugi al loro posto, magari con una bella H accanto...
Ciao
Gaetano
Dopo la UD che ti inventerai? La SuperUD? Complimenti, ottimo lavoro come sempre
Molto bene...al solito!Complimenti.
P.S.: visto che siamo a livelli al top...l'insaziabilità umana ci porta a desiderare sempre di più... come si può minimizzare il brutto "stacco" che c'è tra i tuoi bellissimi scenari ed il resto di default?
Ok! Ragazzi...grazie ovviamente dei complimenti.Anch'io sono insaziabile, alla ricerca di qualcosa ancora più...più...non so proprio più cosa inventare a questo punto.
In effetti sto cercando di ammorbidire lo stacco tra gli scenari, inoltre sarebbe bello vedere anche i rifugi al loro posto in 3D.
I miei comunque sono sempre un po' esperimenti, tentativi che faccio per vedere fino a dove si può arrivare (qualcuno ci deve ben provare).
Caro Frank , veramente dei lavori eccezionali ma..non potresti pubblicare una mappa con le coordinate GPS per localizzare le tue meraviglie? Grazie
ROBERTO- PADOVA
Certo Roberto, normalmente quando metto lo scenario in Download inserisco sempre la mappa e le coordinate...
Post a Comment