Ebbene sì! Anche Frank (l'alpinista) va in vacanza al mare. Come amante della natura non possso certo trascurare le bellezze del mare soprattutto con stupende giornate estive. Tra l'altro ho allogiato vicino ad un Hotel che mi ricordava qualcosa (vedi foto).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh-I55hNJqYepbiR7JnRzpKp6BKHZXHaKH1xZkg5mOcyAaPssecyJwEvIqjCYtExA_qXGlL0HV0HX806-lkeHLCBblYR5_Zq5twwUOj9w7Ss87_s4bxSEe_iLNcg7mSHuY7lWapSB4c78FF/s400/franks11.jpg)
Sembrava uno scherzo...ma l'Hotel si chiama proprio così! ...
Allora, al ritorno ...si ricomincia. Sto ultimando la secoda fase di ricolorazione della zona Alpina Centro-Nord-Est. Questa fase è di correzione e ottimizzazione della stessa colorazione. Ogni settore va confrontato con i 4 settori circostanti e corretto nella tonalità e contrasto per rendere uniforme (il più possibile) tutta l'area. Il lavoro come potete immaginare non è semplice, soprattutto quando le stesse ortofoto sono state scattate in periodi diversi. Nella zona dolomitica quasi tutte le ortofoto sono state riprese in tarda estate e nelle ore del mattino, con ombre lunghe e prati ormai "bruciati" dal sole. Nelle restanti zone (Centrali) le riprese sono nella tarda mattinata e prime ore del pomeriggio.
Qualcuno mi ha chiesto come faremo con il cambio delle ombre durante il giorno. La risposta è ovvia, solo FSX cambierà (un po') le ombre ma per il resto non sarà possibile. Questo "difetto" è presente su qualsiasi scenario photoreal per ovvi motivi e non è possibile correggerlo. In realtà un breve volo VFR non ha bisogno di molte ore, lo scenario mantiene così un altro grado di realismo. In passato ho "texturizzato" alcune montagne senza ombre , lasciando le ombre di default di FSX, il risultato non è stato all'altezza delle aspettative.
I difetti del photoreal sono ormai conosciuti (ombre, mancanza di autogen...), ma l'effetto finale (in quota) di un buon scenario photoreal è unico e inimitabile.
Altra piccola carellata di foto: iniziamo con 2 zone pianeggianti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh6lKHGWBiOGjiODjujFnLYwbOlPXe5nSK9vhT27vLp7bB6sfYau76yoiyphTUCenun5RwS6phmrgYterecL-IWcXZB2KMEi06Vg6e_SU6EB-T9T-VNAMxImP8Uv-baH0b79WvmHLgrLcRV/s400/v4.jpg)
La zona Nord del lago di Garda con Riva in primo piano. Sotto la zona di Rovereto, proseguendo verso Trento nella grande vallata dell'Adige.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjcOX_A2rn-wNhmNDzYvF_ioeBO4alhDKfnezfJcrw32mGEEkbCxCHe1JRjTu403UrEBCT7AfRCb0EcQyEnC1tTzJ-Oc9PGOO4Brmmlbo8LfRo1wVuspP5CsjnwmiQvDublZb0lmSY97nw4/s400/v12.jpg)
Da questa altezza, come detto in altre occasioni, l'autogen è superfluo, ben visibili gli edifici e con un buon effetto 3D.
Passiamo alle zone di montagna. La prima , l'area della Marmolada, con il lago Fedaia e sullo sfondo alcune delle più belle Dolomiti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgYqxnB7N3yJOEdVXHnqDtaVLmokjI-XDM0gHSU7Ekp1oYuZRsNIVi6tdz_Jl6O4hkG5iMJYMnwe2iKW7fiMCECeYXZLDRlfzmo3Lt7LFPBl0BXAPy37hV-vKqpUUWsa_uGKFcFpqd-L_sc/s400/v46.jpg)
Potete notare come l'ottimizzazione del settaggio (file fsx.cfg) permette una messa a fuoco ottimale anche in lontananza.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9CKZ_g9Nboq1c1yFNWrOsJKEClD2w0QO57jAo4e31Md_FYNJldqOm17ggkCqWfgVQyQnMW2nw-BMRYNLpOyqvi4wE4HC_NNUsto4qan4s9QczNUquSt44FI37PRPYV5VOxGXK5bf_GxuP/s400/v32.jpg)
Siamo in zona Campo Tures, sullo sfondo le pendici nevose dell'omonimo monte (Nevoso).
Sotto un'altra bella immagine della stessa zona, verso Riva di Tures, il Collalto e lo stesso M.Nevoso.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjWWphY6QZ21OQYnsO86o3Pd6LkQiTks88EZv5JGhlBf1EhezBTRwrCZEPAFpk5C1g_40iKmvJyLbrGjK0rt7JbfkOUeXRbK8ENgi92QkEUMhUYIQ-baqurBkJd4olAVr5MNWb-IpuzVSoF/s400/v31.jpg)
Come vedete, ormai più zone sono state ultimate...mancano ancora l'estrema zona Est, Dolomiti e Friuli e la zona Centrale fino al lago di Como compreso.
Qualcuno mi ha chiesto notizie sul sito ufficiale di SIRX2009, appena possibile sarà messo in rete. Per ora vi dovete "accontentare" delle foto di Frank!
Buona Estate a tutti!!