Direi proprio di no! Ci sono vari aspetti da considerare: innanzitutto occore essere in perfetta salute, l'altitudine e le rigide temperature mettono a dura prova qualunque organismo, immaginarsi poi di non essere in buone condizioni.
Il secondo aspetto è quello logistico, occorre una perfetta organizzazione, sia nei tempi che in quello che occorre. Soltanto per ottenere il permesso di soggiorno sul territorio Cinese o comuqnue Nepalese, occorrono talora dei mesi. L'attrezzatura alpinistica e logistica (Tende termiche, bombole Ossigeno, vestiario...) deve essere adatta alle condizioni climatiche. I viveri, acqua, medicinali, vestiario di scorta... devono essere accuratamente pianificati e preparati. Insomma non è senz'altro una crocera rilassante!
Un ultimo aspetto, talvolta decisivo per accettare o meno l'avventura... è il costo. Pensate che il solo permesso può anche costare 25.000$ (soprattutto per il versnate Nord-Cinese). Se si aggiungono i costi dell'attrezzatura necessaria, i trasporti vari e tutta la logistaica si può arrivare facilmente a 100.000$. Ma l'Everest senz'altro li vale tutti!
Comuqnue guardando questa foto in prossimità della cima... disposti a spendere questa cifra ce ne sono parecchi!

Il problema dell'Everest sta diventando il super-affollamento ai campi base e la grande quantità di rifiuti. Queste foto sono un esempio vergognoso di come NON si deve lasciare una montagna.


Un vero scempio della natura, ...avranno pure scalato l'Everest ma come uomini di montagna non sono per nulla d'esempio!.
Nel prossimo post inizierò a spiegare il progetto EVEREST 3D!...per FSX.
No comments:
Post a Comment